Guida all'acquisto del purificatore d'aria

Il vedemecum in 6 punti

Scegliere il purificatore d’aria ideale non è semplice, infatti le marche e i modelli di purificatori d’aria che si trovano in commercio sono molteplici e gli aspetti da considerare sono complessi.

Non sempre le caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore sono sufficienti per garantire efficacia contro l’inquinamento indoor.

Il nostro consiglio è quello di prendere in considerazione solo purificatori professionali che garantiscono un reale beneficio.

Di seguito una mini guida in sei punti per conoscere gli aspetti fondamentali per valutare l’acquisto del purificatore d’aria che soddisfi al meglio le tue necessità.

1. UTILIZZO DEL PURIFICATORE

Hai problemi respiratori, asma o allergia? Vuoi purificare i tuoi ambienti indoor (casa, auto o ufficio) da particelle inquinanti, combattere virus e batteri, problemi di muffa, fumo o cattivi odori? Identificare da subito le tue reali necessità, limiterà significativamente le alternative favorendo la scelta del depuratore d’aria più idoneo.

2. FILTRI HEPA E CERTIFICAZIONI

Scegli solo i filtri HEPA di classe ospedaliera H12/H13 con materiale micro-pieghettato di almeno 5 mq (filtrano particelle fino a 0,3 micron con un’efficacia del 99,97%), testati e certificati secondo la normativa europea EN 1822, riconosciuta come la più severa al mondo. Attenzione, alcuni prodotti anche se etichettati con la dicitura “HEPA” non soddisfano i requisiti necessari.

3. IMPORTANZA DEL CARBONE ATTIVO

Solo il carbone attivo è in grado di eliminare gli inquinanti chimici, gas e odori. Se in forma granulare miscelato con allumina impregnata e del peso di almeno 2.5 kg, assicura prestazioni eccellenti.
Spesso è presente solo in piccole quantità, o con soluzioni di pochi grammi e questo ne annulla l’efficienza.

4. SUPERFICIE E FLUSSO D’ARIA

La qualità dell’aria all’interno di un ambiente domestico può dipendere da tanti fattori. É bene assicurarsi che il depuratore scelto abbia una portata del flusso d’aria adeguata in funzione dei m3 da depurare e nel minor tempo possibile. Per coprire diverse aree, è fondamentale che il depuratore sia carrellabile per spostarlo facilmente.

5. REQUISITI MINIMI

Il depuratare d’aria ideale deve poter garantire prestazioni di alta qualità, non rinunciando alle funzionalità come: 1) Bassa rumorosità. 2) Basso consumo energetico. 3) Controllo e sostituzione filtri. 5) Facile manutenzione. 6) NO emissioni di ozono. 7) Facilità di comandi e spostamento. 8) Garanzia della casa madre certificata.

6. DURATA DEI FILTRI E SOSTITUZIONE

Prima di procedere con l’acquisto del depuratore d’aria, assicurati che sia specificata la durata dei filtri (la presenza dei prefiltri migliora sia la durata che le prestazioni del filtro in carbone attivo ed HEPA) ma soprattutto che sia garantita la disponibilità di trovare in commercio i filtri di ricambio anche nel corso degli anni.

Purificatori a confronto

Scopri le differenze tecniche tra un purificatore professionale e un purificatore commerciale prima di valutare l’acquisto.

Comparazione Purificatori Aria

Chiedi una consulenza

Hai dei dubbi? Contatta i nostri esperti per valutare le esigenze specifiche del tuo ambiente indoor. Troveremo la soluzione ottimale per risolvere ogni problema di depurazione dell’aria.