Durante la pandemia di Covid-19 è stato dimostrato un contributo preminente dell’aerosol nella diffusione del…

La Covid frena ma l’inquinamento torna ai livelli precedenti
Grazie alla vaccinazione di massa, alle mascherine, al distanziamento sociale e a tutte le altre…

Proteggersi dai virus con i filtri HEPA
Il rapporto INFLUNET dell’Istituto Superiore di Sanità ha confermato quello che tutti noi abbiamo osservato…

Quanta microplastica respiriamo?
Abbiamo, purtroppo, imparato recentemente che l’inquinamento da microplastiche sta diventando un problema sempre più serio…

Come i prodotti per la pulizia inquinano l’aria indoor
Nell’immaginario comune associamo i prodotti chimici al mondo industriale o professionale e mai penseremmo che…

Perché in Pianura Padana la pandemia ha colpito più duramente
L’attuale pandemia di COVID-19 ha messo ancora una volta in luce quanto l’inquinamento ambientale sia…

Contaminazioni chimiche e biologiche negli studi odontoiatrici
Gli odontoiatri sono una categoria particolarmente esposta a molte malattie professionali causate dalle contaminazioni ambientali…

COVID-19: le polveri sottili PM 2,5 aumentano la probabilità di ammalarsi
Fin dall’inizio della pandemia di COVID-19, sono state osservate delle evidenze nel rapporto tra il…